Vai al contenuto della pagina.
Regione Puglia
Accedi all'area personale
Comune di Racale
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Racale
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Racale
Accesso all'informazione
Istruzione
Parcheggi
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Racale
Accesso all'informazione
Istruzione
Parcheggi
Tutti gli argomenti...
Home
/
Amministrazione trasparente
/
Disposizioni generali
/
Atti generali
/
Regolamenti
/
La Nuova Carta dei Diritti della Bambina
La Nuova Carta dei Diritti della Bambina
Con delibera n° 77 del 20/03/2018 su proposta dell’Associazione FIDAPA BPW Italy – Distretto Sud-Est Sezione di Casarano, la Giunta comunale di questo Comune ha adottato “La Nuova Carta dei Diritti della Bambina”, ispirata alla Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia del 1989, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica a un’azione mirata di contrasto alla drammatica emergenza della violenza di genere, promuovendo la parità sostanziale dei sessi, la valorizzazione delle differenze tra bambine e bambini ed il superamento degli stereotipi che limitano la libertà di pensiero e di azione in età adulta.
Anno di riferimento: 2018
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Comunicazione istituzionale
Trasparenza amministrativa
Documenti e Allegati
Delibera CS con poteri GC n20 del 16-04-2020 (537,01 KB - Pubblicato il 27/11/2023)
Regolamenti
Regolamento_comunale_Modalita_operative_di_ricevimento (2,4 MB - Pubblicato il 27/11/2023)
Regolamenti
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0833902311
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio