Seguici su
Cerca

Pagare il canone per le lampade votive

Servizio Attivo
Per pagare il canone annuale delle lampade votive del Cimitero di Racale: accedi con SPID o CIE, visualizza le tue posizioni dovute e paga online tramite pagoPA. Valido anche in presenza di avviso inviato dal Comune.

Pagare online il canone per le lampade votive

A chi è rivolto

  • Intestatari del contratto di lampada votiva
  • Eredi/aventi causa dell’intestatario
  • Delegati dell’intestatario muniti di delega
  • Amministratori di tombe o cappelle familiari (anche per conto di enti/confraternite)
  • Residenti e non residenti
Nota sull’accesso digitale: l’accesso al servizio online è personale e avviene con SPID/CIE dell’intestatario. Eredi o delegati possono pagare tramite l’avviso pagoPA ricevuto; per operare online “per conto di” può essere necessaria la registrazione della delega presso l’Ufficio Tributi (se prevista).

Descrizione

Per pagare il canone annuale delle lampade votive del Cimitero di Racale: accedi con SPID o CIE, visualizza le tue posizioni dovute e paga online tramite pagoPA. Valido anche in presenza di avviso inviato dal Comune.

Come fare

Sono disponibili due modalità di pagamento:

  1. Accesso con SPID/CIE (consigliato) per visualizzare e pagare il dovuto online.
  2. Pagamento da avviso pagoPA inserendo il codice IUV dell’avviso ricevuto.
1) Accesso con SPID/CIE (consigliato)
  1. Clicca su Accedi al servizio digitale in questa scheda servizio.
  2. Autenticati con SPID o CIE.
  3. Dopo il login, visualizza le posizioni dovute per le lampade votive.
  4. Seleziona la posizione e completa il pagamento tramite pagoPA.
  5. Scarica e conserva la ricevuta di pagamento.
2) Pagamento da avviso pagoPA (IUV)
  1. Recupera l’avviso inviato dal Comune (contiene importo, scadenza e codice IUV).
  2. Accedi al portale pagoPA del Comune di Racale oppure utilizza un canale abilitato (home banking, app IO, Poste, banche, tabaccherie, ecc.).
  3. Inserisci il codice IUV e completa il pagamento.
  4. Conserva la ricevuta.
Cosa serve: SPID/CIE per l’accesso digitale; in alternativa, l’avviso pagoPA con codice IUV. Nota: i pagamenti presso sportelli fisici sono possibili solo tramite avviso pagoPA. Non si effettuano pagamenti in contanti presso gli uffici comunali.

Cosa serve

Se accedi con SPID/CIE (consigliato)

  • Credenziali SPID o CIE dell’intestatario
  • Strumento di pagamento elettronico (carta, home banking, App IO)
  • Un indirizzo e-mail per ricevere la ricevuta
Se paghi da avviso pagoPA (IUV)
  • L’avviso pagoPA ricevuto dal Comune (cartaceo o digitale)
  • Il codice IUV riportato sull’avviso
  • Codice fiscale del pagatore
  • Strumento di pagamento elettronico (per i canali online) oppure mezzi accettati dal PSP presso sportelli fisici
Se operi per conto di un intestatario (delegato/erede) può essere richiesta una delega registrata presso l’Ufficio Tributi. Non si effettuano pagamenti in contanti presso gli uffici comunali.

Cosa si ottiene

  • Ricevuta telematica pagoPA (RT) con esito dell’operazione, data/ora e codice IUV, scaricabile e stampabile
  • Registrazione automatica del pagamento nei sistemi comunali e aggiornamento della posizione (stato “pagato”)
  • Conferma via e-mail all’indirizzo indicato (se fornito) con riepilogo dell’operazione
  • Regolare fruizione del servizio di illuminazione votiva per l’annualità di riferimento
  • Disponibilità della ricevuta in area autenticata del portale dei pagamenti per eventuale ristampa

Tempi e scadenze

  • Scadenza: il pagamento deve essere effettuato entro la data riportata nell’avviso pagoPA o indicata nella posizione dovuta visibile dopo l’accesso con SPID/CIE.
  • Periodicità: canone a cadenza annuale.
  • Dalla disponibilità al pagamento: puoi pagare non appena l’avviso è stato emesso o quando la posizione risulta pubblicata nell’area autenticata.
  • Mancato pagamento: oltre la scadenza il Comune può disporre la sospensione del servizio. Possono applicarsi interessi/indennità secondo il regolamento comunale.
  • Avviso scaduto: se l’avviso non è più pagabile, richiedi la riemissione all’Ufficio Tributi.
  • Tempi di registrazione: la registrazione dell’esito avviene in automatico con pagoPA; la ricevuta è disponibile subito e può essere ristampata dall’area autenticata.
  • Rateizzazione/Proroghe (se previste): contattare l’Ufficio Tributi prima della scadenza.

Quanto costa

L’importo del canone è determinato annualmente dal Comune e indicato nell’avviso pagoPA o nella posizione dovuta visibile dopo l’accesso con SPID/CIE.
Note:

  • Gli importi sono riferiti all’annualità di competenza; fanno fede i valori riportati nell’avviso o nell’area autenticata.
  • Possono applicarsi commissioni del prestatore di servizi di pagamento (PSP) in base al canale utilizzato.
  • Eventuali riduzioni/esenzioni sono disciplinate dal regolamento comunale.

Canone Lampada Votiva

€ 13,00

Accedi al servizio

Pagare online il canone per le lampade votive

Riferimenti Normativi

  • Legge 160/2019 (obbligo di uso della piattaforma pagoPA)
  • Regolamento comunale per l’illuminazione votiva
  • Codice Civile (contratti e obbligazioni)

Condizioni di servizio

  • Accesso e deleghe: l’accesso online avviene con SPID/CIE dell’intestatario. Operazioni “per conto di” sono consentite solo con delega secondo le procedure dell’Ufficio Tributi.
  • Canali di pagamento: esclusivamente tramite pagoPA (portale comunale, app IO, home banking, PSP abilitati). Non si effettuano pagamenti in contanti presso gli uffici comunali. Possono applicarsi commissioni del PSP.
  • Esito e ricevuta: il pagamento è perfezionato solo con l’emissione della Ricevuta Telematica (RT) contenente data/ora e codice IUV. In caso di dubbi sull’esito, verifica prima di ripetere il pagamento.
  • Importi, scadenze e aggiornamenti: sono determinati dal regolamento comunale e riportati nell’avviso pagoPA o nella posizione dovuta in area autenticata. Il Comune può effettuare verifiche e aggiornamenti dei soggetti obbligati.
  • Inadempienza: il mancato pagamento entro i termini può comportare sospensione del servizio e l’applicazione di interessi/indennità e ulteriori azioni previste dalla normativa vigente.
  • Errori/duplicazioni: per pagamenti errati o duplicati è possibile richiedere rimborso o regolarizzazione all’Ufficio Tributi, secondo le modalità e i tempi previsti.
  • Disponibilità del servizio: il portale è fruibile 24/7 salvo manutenzioni o interruzioni tecniche. In prossimità di scadenza, in caso di indisponibilità, utilizzare canali alternativi pagoPA o contattare l’Ufficio Tributi.
  • Protezione dei dati: i dati sono trattati ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679. L’informativa è disponibile nella sezione Privacy del sito istituzionale.
  • Assistenza: per informazioni o supporto rivolgersi all’Ufficio Tributi (vedi sezione “Assistenza”).

Documenti e Allegati

Termini e Condizioni di Servizio (86,2 KB - Pubblicato il 28/12/2024)Termini e condizioni che definiscono e disciplinano le modalità e i termini secondo i quali l’Ente fornisce sul sito il servizio on line o a sportello

Contatti

Argomenti:Pagina aggiornata il 17/09/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri