Seguici su
Cerca

Articolazione degli Uffici

Ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 33/2013, le amministrazioni devono rendere pubblici e mantenere aggiornati i dati relativi alla propria organizzazione. Di conseguenza, i dati da pubblicare includono:

- Informazioni relative agli organi di indirizzo politico, quali la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- Dati relativi agli organi di amministrazione e gestione, con la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- L'organigramma o altre rappresentazioni grafiche equivalenti, fornendo un URL per visualizzarlo;

Organi di indirizzo politico

Consiglio

È l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del comuneVAI ALLA PAGINA

Organi di amministrazione e gestione

Giunta

È l'organo esecutivo di governo del Comune composto da Sindaco e AssessoriVAI ALLA PAGINA

Sindaco

Il Sindaco è l'organo politico monocratico del Comune e il suo distintivo è la fascia tricolore con lo stemma della Repubblica e lo stemma del ComuneVAI ALLA PAGINA

Articolazione degli uffici

Affari Generali

Competenze : Cura il funzionamento degli organi istituzionali sotto il profilo organizzativo ed assicura la corretta verbalizzazione delle riunioni degli stessi sotto la supervisione del Segretario;
Cura il funzionamento delle commissioni varie e delle conferenze di servizio, l'attività della delegazione trattante di parte pubblica;
Relaziona periodicamente al Sindaco ed al Segretario sull'attività svolta;Istruttoria delle pratiche di competenza e pareri ai sensi del decreto leg.vo n. 267/2000;
Assicura ai cittadini, i diritti di partecipazione, informazione trasparenza e controllo delle attività del Comune; Ogni e qualsiasi altra incombenza connessa o conseguente alle attività assegnate o anche derivante da disposizioni di legge, regolamenti ovvero da specifici atti di assegnazione da parte del Responsabile del Settore o disposizioni del Segretario Generale.
Cura le procedure relative alla collazione, tenuta e cronologia delle deliberazioni di G.C. e C.C. e determinazioni ed alla pubblicità degli atti del Comune; Cura le pubblicazioni on-line degli atti dell’Ente contestualmente alla comunicazione ai capigruppo;
Cura l’aggiornamento e la tenuta dell'archivio telematico dell'albo pretorio on-line per la parte "segreteria"; Assicura l'istruttoria e l'iter degli atti in genere oltre ai contratti, determinazioni e deliberazioni di competenza del settore in collaborazione con il responsabile del settore;
Cura la tenuta del registro delle ordinanze dell’Ente;Assicura l'iter dell'o.d.g. del Consiglio Comunale in collaborazione con gli OO.II.;
Cura l'iter relativo a riunioni, convegni e deleghe di rappresentanza e quant'altro di competenza degli Affari Generali;
Assicura le comunicazioni ai capigruppo;
Assicura il servizio notifica atti attraverso i messi notificatori. Area di riferimento Settore 1°- Amministrazione Generale Responsabile ad interim: Chiara LONGO
Struttura Amministrativa: Servizi Amministrativi
Nominativo : Chiara LONGO
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902324
Casella di posta elettronica ordinaria : affarigenerali@comune.racale.le.it
Casella di posta elettronica certificata : affarigenerali.comune.racale@pec.rupar.puglia.it

Ambiente

Competenze : Gestione ordinaria e straordinaria infrastrutture comunali: strade fognature verde pubblico< illuminazione Gestione servizi e progetti ambientali energia mobilità raccolta differenziata igiene urbana servizio idrico educazione ambientale Area di riferimento Settore 4°- Lavori pubblici Struttura Amministrativa:
Ambiente e polizia cimiteriale
Nominativo : Gianfranco MANCO
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902344

Anagrafe

Competenze : L'ufficio rilascia i seguenti documenti e certificati
- Autentiche di foto, copie o firme
- Cambio di residenza o abitazione
- Carta d'identità elettronica
- Certificati plurimi
- Certificato cumulativo
- Certificato di cittadinanza
- Certificato di godimento dei diritti politici
- Certificato di residenza
- Certificato di residenza storico
- Certificato di stato libero
- Certificato di vedovanza
- Certificato, estratto di matrimonio
- Certificato, estratto di morte
- Certificato, estratto di nascita
- Certificato di esistenza in vita
- Convalida/congedo militare
- Denuncia di Morte
- Denuncia di nascita
- Dichiarazioni sostitutive di atto notorio
- Libretto di pensione
- Licenza di pesca
- licenza di caccia
- Pubblicazione di matrimonio
- Stato di famiglia Area di riferimento Settore 1°- Amministrazione Generale Responsabile ad interim: Chiara LONGO
Struttura Amministrativa: Servizi Amministrativi
Nominativo : Paola ERMINIO
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902330

Assistenza Organi

Competenze : la tenuta dei registri delle deliberazioni di Consiglio e Giunta Comunale;
la registrazione di proposte del Consiglio e della Giunta Comunale;
convoca il Consiglio e la Giunta comunale;
redige e trasmette gli atti del Segretario Comunale/Generale;
gestisce la corrispondenza del Segretario Comunale/Generale;
registra le ordinanze e i decreti del Sindaco;
cura e raccoglie lo Statuto e i Regolamenti;
dirige la predisposizione, la stipula, la registrazione e la trascrizione dei contratti di compravendita e relativi diritti immobiliari reali. Area di riferimento Settore 1°- Amministrazione Generale Responsabile ad interim: Chiara LONGO
Struttura Amministrativa: Servizi Amministrativi
Nominativo : Chiara LONGO
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902345
Casella di posta elettronica ordinaria : affarigenerali@comune.racale.le.it

Avvocatura comunale

Competenze : L’Avvocatura assume il patrocinio legale del Comune di Racale per la rappresentanza e la difesa nelle cause, promosse o da promuovere, come attore, convenuto, ricorrente, resistente o in qualsiasi altra veste processuale, e in tutti i gradi di giudizio, in ogni loro fase e procedimento, cautelare, di cognizione, di esecuzione, eventuale opposizione, anche di appello, dinanzi a tutte le autorità giudiziarie ordinarie, civili e penali (per le costituzioni di parte civile dell’Ente), amministrative, nonché innanzi a collegi arbitrali.
Pertanto, ai sensi dell’art. 84 del codice di procedura civile, può compiere e ricevere, nell’interesse del Comune, tutti gli atti del processo. In particolare, impostare la lite, modificare la condotta processuale in relazione agli sviluppi della causa, compiere tutti gli atti processuali non espressamente riservati al Comune quale parte, consentire ovvero opporsi alle istanze di prova di controparte, sollevare e rinunciare a singole eccezioni, disconoscere scritture private, aderire alle risultanze delle consulenze tecniche, accettare o derogare giurisdizioni di competenza, deferire e riferire giuramenti, chiamare un terzo in causa e in garanzia, proporre domande riconvenzionali, promuovere azioni esecutive, conservative e cautelari, chiedere decreti ingiuntivi, proporre gravami e ricorsi, conciliare, rinunciare agli atti del giudizio, all’azione e accertare analoghe rinunce, transigere, eleggere domicili, nominare, sostituire a sé, revocare procuratori e fare tutto ciò che ritenga necessario per il buon esito del giudizio.
Oltre all’attività giudiziale, l’Avvocatura svolge attività di carattere stragiudiziale rientranti nella professione forense, dunque, gestisce il contenzioso stragiudiziale dell’Ente e pone in essere attività di consulenza legale su richiesta degli Organi istituzionali e dei Responsabili di Settore, con la formulazione di pareri. L’Avvocatura si occupa, altresì, dell’assistenza legale nel caso di esame dei progetti di regolamento, degli atti afferenti a transazioni giudiziali o stragiudiziali (d’intesa e con la collaborazione dei Settori interessati), di redazione di contratti o convenzioni di particolare complessità, il tutto secondo le regole dettate dal vigente Regolamento dell’Avvocatura Comunale, cui si rinvia.

Area di riferimento Avvocatura comunale Struttura Amministrativa:
Servizio Avvocatura comunale
Nominativo : Chiara LONGO
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902328
Casella di posta elettronica ordinaria : ufficiolegale@comune.racale.le.it
Casella di posta elettronica certificata : avvocatura.comune.racale@pec.rupar.puglia.it

Biblioteca comunale "Ready community library"

Competenze : Gestione del sistema bibliotecario dell'Ente. Coordinamento del Polo bibliotecario dalla Provincia. Gestione del programma delle iniziative per la promozione della lettura. Valorizzazione e promozione culturale e didattica della documentazione prodotta dalla comunità conservata nell’archivio storico. Coordinamento delle azioni di tutela e valorizzazione della identità e della memoria del territorio, attraverso la valorizzazione delle fonti documentarie archivistiche. Area di riferimento Settore 1°- Amministrazione Generale Responsabile ad interim: Chiara LONGO
Struttura Amministrativa: Servizi Amministrativi
Nominativo : Chiara LONGO
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902350
Casella di posta elettronica ordinaria : bibliotecaracale@gmail.com

Catasto

Competenze : L'ufficio cura le funzioni catastali di competenza del Comune, nelle forme e con le modalità scelte dall'Amministrazione e nei limiti stabiliti dalla legge. Svolge le funzioni di “Sportello catastale decentrato”. Cura la stima delle perizie relative agli immobili, in collaborazione ai tecnici dei Settori Lavori Pubblici e Urbanistica e Ambiente incaricati delle valutazioni immobiliari. Svolge funzioni di supporto agli uffici comunali che necessitano di dati catastali, come lo scarico semestrale dell’aggiornamento della banca dati catasto per l’ufficio tributi (per IMU/TASI) e l’abbinamento dei dati catastali e visualizzazione delle planimetrie per le utenze TARI. Tiene i rapporti con l'Agenzia del Territorio segnalando gli errori nelle volture e nella trascrizione degli atti rilevate dai cittadini e svolgendo, inoltre, attività di controllo dei Docfa trasmessi dai professionisti per gli aggiornamenti del catasto fabbricati (accatastamenti, variazioni per modifiche e categoria). Collabora con l’ufficio tributi per predisporre le valutazioni delle aree fabbricabili ai fini ICI e IMU. Area di riferimento Settore 4°- Lavori pubblici Struttura Amministrativa:
Lavori pubblici, Patrimonio, Catasto, SIT
Nominativo : Gianfranco MANCO
Qualifica : Dirigente
Recapito telefonico : 0833902329
Casella di posta elettronica certificata : lavoripubblici.comune.racale@pec.rupar.puglia.it

Censimento

Competenze : Le principali funzioni e compiti dell'UCC sono i seguenti: mettere in pratica le disposizioni emanate dall'Istat in materia di organizzazione dell'Ufficio e di svolgimento delle rilevazioni; svolgere le rilevazioni secondo modalità e tempi disposti dal presente Piano e dalle circolari dell'Istat; selezionare e nominare i rilevatori e i loro eventuali coordinatori, secondo criteri e tempi stabiliti da circolari dell'Istat; collaborare con l’URC e l’UPC all’organizzazione e, ove richiesto dall’Istat, all’erogazione della formazione degli operatori comunali utilizzando i materiali predisposti dall'Istat; costituire uno o più Centri comunali di rilevazione, con compiti di informazione, assistenza ai rispondenti alla compilazione, recupero delle mancate risposte; monitorare l'andamento delle rilevazioni e intervenire nei casi di criticità; accertare eventuali casi di violazione dell'obbligo di risposta da parte di famiglie e convivenze, dandone tempestiva comunicazione all'Istat; provvedere alla verifica delle incoerenze tra le unità rilevate e quelle presenti in anagrafe secondo le modalità che saranno definite da circolari tecniche predisposte dall’Istat; redigere i documenti di rendicontazione contabile dei costi sostenuti, secondo le modalità e i tempi stabiliti dall'Istat. Area di riferimento Settore 1°- Amministrazione Generale Responsabile ad interim: Chiara LONGO
Struttura Amministrativa: Servizi Amministrativi
Nominativo : Chiara LONGO
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902316
Casella di posta elettronica ordinaria : ufficioanagrafe@comune.racale.le.it

Commercio

Competenze : • attività di commercio in sede fissa (apertura, trasferimenti, subentri esercizi di vicinato, medie/grandi strutture di vendita, centri commerciali);
• attività di commercio su aree pubbliche (mercato settimanale e itineranti)
• Forme Speciali di vendita (vendite a domicilio;-vendita attraverso internet, televisione, corrispondenza;-vendita attraverso distributori automatici)
• Fiere e manifestazioni
• Attività di somministrazione di alimenti e bevande (ristoranti, bar, locali di pubblico spettacolo, circoli privati, ecc.)
• Attività di trattenimento e svago (Sale da Ballo, Discoteche- Sale giochi)
• Attività turistico- ricettive quali Alberghi, Camping, Bed and Breakfast, Affittacamere, Agriturismo, locazioni temporanee a fini ricettivi, ecc.
• Altre attività produttive (Acconciatori (ex parrucchieri), Barbieri, Estetisti, -Noleggio con conducente con autovettura, - Rivendita giornali e riviste; Panifici;Tintolavanderie; Studi medici; Vendita prodotti agricoli da parte di imprenditori, impianti carburanti ecc) Area di riferimento Settore 3°- Assetto del territorio Struttura Amministrativa:
Commercio
Nominativo : Serena CHETTA
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902331
Casella di posta elettronica ordinaria : attivitaproduttive@comune.racale.le.it

Demanio

Competenze : Nello specifico si occupa di: concessioni demaniali (nuove concessioni e rinnovi); permessi di costruire per opere di facile rimozione (attività turistico ricettive); ordine di introito del canone demaniale ed imposte regionali e comunali; autorizzazioni per occupazione breve del demanio marittimo per un periodo inferiore a 30 giorni; autorizzazioni per movimentazione sabbia di piccola entità.  Area di riferimento Settore 3°- Assetto del territorio Struttura Amministrativa:
Demanio
Nominativo : Serena CHETTA
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902323

Economato

Competenze : L'ufficio si occupa: della gestione dei fondi economali; dell’acquisto, della riparazione e della manutenzione di mobili, macchine e altre attrezzature comunali; dell’acquisto di stampati, moduli, cancelleria, materiali di consumo occorrenti per il funzionamento degli uffici; delle spese postali, telegrafiche e di acquisto di valori bollati; del ricevimento di valori e assegni dai settori, del versamento degli stessi alla tesoreria comunale e dell’imputazione ai relativi capitoli di bilancio. Area di riferimento Settore 2°- Servizi finanziari e risorse umane Struttura Amministrativa:
Economato
Nominativo : Diego MAZZOTTA
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902336
Casella di posta elettronica ordinaria : ragioneria@comune.racale.le.it

Edilizia privata

Competenze : Controlla gli interventi edilizi ed in generale tutti gli interventi di trasformazione del territorio che insistono nell’ambito comunale, attraverso la gestione delle procedure riguardanti le trasformazioni edilizie, la verifica dei documenti necessari per il rilascio dei provvedimenti amministrativi, l’emissione di ordinanze di demolizione e/o rimessa in pristino, secondo la normativa vigente. Il personale rilascia inoltre le informazioni utili ai tecnici e ai cittadini per gli interventi edilizi. Area di riferimento Settore 3°- Assetto del territorio Struttura Amministrativa:
Edilizia privata
Nominativo : Serena CHETTA
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902323
Casella di posta elettronica certificata : assettoterritorio.comune.racale@pec.rupar.puglia.it

Elettorale

Competenze : Tra i servizi erogati dall'ufficio: il rilascio certificazioni di iscrizione nelle liste elettorali; il rilascio tessere elettorali e duplicati; l'iscrizione liste aggiunte per i cittadini dell’Unione Europea, residenti nel comune, che intendono esercitare il diritto di voto alle elezioni comunali; l'scrizione liste aggiunte per i cittadini dell’Unione Europea, residenti nel comune, che intendono esercitare il diritto di voto alle elezioni europee; l'inclusione nell’elenco integrativo dei Giudici Popolari di Corte d’Appello e di Corte d’Assise d’Appello; l'inclusione Albo presidenti di seggio elettorale; l'inclusione Albo scrutatori presso il seggio elettorale; gli adempimenti per la presentazione delle petizioni popolari richiesta di ammissione al voto. In occasione delle consultazioni elettorali, l'Ufficio riceve richieste di esercizio di voto domiciliare dagli aventi diritto. 
Rilascia copie di liste elettorali come disposto dall'art. 51 del D.P.R. 20 Marzo 1967, n° 223 Area di riferimento Settore 1°- Amministrazione Generale Responsabile ad interim: Chiara LONGO
Struttura Amministrativa: Servizi Amministrativi
Nominativo : Paola ERMINIO
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902316
Casella di posta elettronica ordinaria : ufficioelettorale@comune.racale.le.it

Entrate patrimoniali

Competenze : L’ufficio provvede a: Gestire i tributi e le imposte comunali e relativi controlli. Gestire l’attività di lotta contro l’elusione e l’evasione fiscale con il supporto delle consultazioni catastali e in anagrafe tributaria Predisporre le gestione delle politiche tributarie del comune. Coordinare e monitorare la riscossione coattiva delle entrate e  supervisionare e attività legali di supporto ai procedimenti. Verifica delle entrate insolute Conservazione e aggiornamento della banca dati contribuenti inerente ICI, IMU e TASI Valutare le istanze di esenzione, rateizzazione e rimborso delle entrate comunali. Area di riferimento Settore 6°- Tributi Struttura Amministrativa:
Entrate patrimoniali
Nominativo : Diego MAZZOTTA
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902338
Casella di posta elettronica ordinaria : ufficiotributi@comune.racale.le.it
Casella di posta elettronica certificata : ufficiotributi.comune.racale@pec.rupar.puglia.it

Gabinetto del Sindaco

Competenze : In particolare Verifica e relazione sullo stato procedurale di attuazione del programma; Relazione annuale dell’attività del Sindaco; Trattazione affari istituzionali e predisposizione atti di alta amministrazione e gemellaggi, protocolli di intesa, accordi e intese; Assistenza al Sindaco nella gestione della corrispondenza attraverso impulso istruttorio diversificato e monitorato nonché nei rapporti con gli organi istituzionali (Consiglio Comunale, Giunta, Revisori dei Conti, vertici della struttura burocratica); Formalizzazione, registrazione e raccolta degli atti di competenza Sindacale (determinazioni, ordinanze ecc.); Cura ed organizzazione del cerimoniale ed assistenza nelle attività di rappresentanza; Concessione dei locali di rappresentanza ed esposizione di bandiere e Gonfalone; Gestione agenda degli incontri. Area di riferimento Settore 1°- Amministrazione Generale Responsabile ad interim: Chiara LONGO
Struttura Amministrativa: Servizi Amministrativi
Nominativo : Chiara LONGO
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902324
Casella di posta elettronica certificata : affarigenerali.comune.racale@pec.rupar.puglia.it

Lavori pubblici

Competenze : - Esecuzione lavori pubblici e contabilità finale, perizie di variante in corso d’opera, proroghe e sospensioni;
- Provvedimenti di autorizzazione al subappalto e cessione dei crediti
- Provvedimenti afferenti al contenzioso, riserve, accordi bonari atti transattivi
- Atti inerenti l’esecuzione del contratto (garanzie fideiussorie, liquidazione SAL, contabilità finale, liste in economia, parcelle professionali, risoluzioni contrattuali, ecc.);
- Rapporti con il Ministero Infrastrutture e Trasporti, Ministero dell’Economia, l’Ufficio del Genio Civile, il Provveditorato alle OO.PP., la Regione, la Provincia, altri Comuni, AQP. , E.N.E.L., TELECOM ecc.
- Verifica e validazione progetti sia redatti dal personale dipendente che da professionisti esterni;
- Predisposizione pratiche per la richiesta e l’ottenimento del parere da parte della commissione locale per il paesaggio;
- Preparazione pratiche per l’ottenimento di pareri e nulla osta da parte degli Enti preposti (ASL, Soprintendenza, VVF, ecc.);
- Collaudo opere pubbliche anche se realizzate a seguito di convenzione urbanistica, su richiesta specifica dell’ufficio;
- Comunicazioni all’osservatorio dei contratti pubblici di tutti i lavori servizi e forniture collegate al Dipartimento;
- Convocazione e gestione conferenze di servizi per l’ottenimento di tutti i pareri necessari per la realizzazione delle opere;
- Provvedimenti amministrativi per concorsi di progettazione, concorsi di idee, project financing, concessioni di lavori pubblici, locazione finanziaria di opere pubbliche;
- Lavori di esecuzione in danno con recupero spese;
- Provvedimenti amministrativi per la liquidazione del fondo incentivante la progettazione interna, riferito ad ogni singolo lavoro effettuato;
- Rilascio pareri di competenza su progetti urbanistici ed edilizi di iniziativa privata;
- Generazione e gestione CUP sul portale MISE
- Attività di supporto allo svolgimento delle operazioni di gara (risposta ai quesiti, acquisizione plichi offerte, verifiche conformità lex specialis, redazione verbali, verifica requisiti, ecc.);
- Predisposizione delle relazioni a supporto dell’attività legale in caso di contenzioso sugli appalti;
- Predisposizione della documentazione necessaria per la definizione dei contratti;
- Richieste documentazioni, DURC Antimafia, Casellario...ecc, per la definizione dei contratti;
- Adempimenti ANAC comunicazioni e certificazioni SOA;
- Gestione progetti di Finanziamento: Richiesta, Definizione Monitoraggio, rendicontazione;
- Rilascio certificati e Crediti della PA;
- Attività di direzione lavori interna con esecuzione di tutti gli adempimenti di legge con presenza in cantiere, contabilità, redazione stati avanzamento lavori, collaudi o certificato di regolare esecuzione;
- Programmazione e gestione interventi sugli edifici scolastici di proprietà comunale.
- Valutazione Ambientale Strategica; Area di riferimento Settore 4°- Lavori pubblici Struttura Amministrativa:
Lavori pubblici, Patrimonio, Catasto, SIT
Nominativo : Gianfranco MANCO
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902325
Casella di posta elettronica certificata : lavoripubblici.comune.racale@pec.rupar.puglia.it

Leva

Competenze : alla compilazione della lista dei giovani maschi al compimento del 17° anno; alla tenuta e all'aggiornamento dei ruoli matricolari; alla comunicazione ai Distretti Militari e alle Capitanerie di Porto relativamente alle variazioni anagrafiche e ai decessi degli iscritti. Area di riferimento Area di riferimento Settore 1°- Amministrazione Generale Responsabile ad interim: Chiara LONGO
Struttura Amministrativa: Servizi Amministrativi
Nominativo : Chiara LONGO
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902337
Casella di posta elettronica ordinaria : ufficioanagrafe@comune.racale.le.it

Patrimonio

Competenze : Manutenzione e riparazione dei beni immobili e mobili di proprietà comunale
Realizzazione di opere/interventi di urbanizzazione primaria
Servizi inerenti la viabilità.
Collaborazione per la realizzazione delle varie manifestazioni organizzate dal Comune e/o dalle Associazioni comunali e pro loco.
Gestione tecnica dei cimiteri comunali, in collaborazione con il responsabile dell’area servizi demografici.
Affidamento all’esterno dell’attività di manutenzione e gestione di particolari servizi comunali.
Adempimenti relativi alla nuove competenze affidate ai comuni in materia di ascensori.
Controllo e gestione rapporti con la ditta affidataria del servizio di gestione degli impianti di riscaldamento degli immobili pubblici (fornitura calore) e di terzo responsabile.
Area di riferimento Settore 4°- Lavori pubblici Struttura Amministrativa:
Lavori pubblici, Patrimonio, Catasto, SIT
Nominativo : Gianfranco MANCO
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902325
Casella di posta elettronica ordinaria : gianfranco.manco@comune.racale.le.it

Polizia Ambientale

Competenze : L'ufficio si occupa della vigilanza e repressione dei reati ambientali di cui al D. Lgvo 152/06.
I campi d’azione:
Disciplina e controllo dei reflui; Disciplina e controllo delle attività rumorose; Disciplina e controllo sui rifiuti; Disciplinare sulle Aree Marine Protette. Area di riferimento Settore 5°- Polizia locale Struttura Amministrativa:
Polizia ambientale
Nominativo : Daniele SANTANTONIO
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902335
Casella di posta elettronica ordinaria : comandantepm@comune.racale.le.it
Casella di posta elettronica certificata : comandantepm.comune.racale@pec.rupar.puglia.it

Polizia Amministrativa

Competenze : attività di agenzie d’affari; attività ricettive (alberghi, affittacamere, case vacanza, ostelli); aperture di agriturismo; attività di somministrazione nei Pubblici Esercizi (bar, ristoranti, pizzerie); altre attività (istruttore di tiro, mestiere di fochino) somministrazione accessoria ad altra attività (negli esercizi in cui la somministrazione di alimenti e bevande è effettuata congiuntamente ad attività prevalente di intrattenimento e svago); Attività di somministrazione e/o vendita in occasione di manifestazioni temporanee del rilascio di autorizzazioni per spettacoli e trattenimenti pubblici. dei circoli privati, delle sale gioco e delle altre attività di somministrazione (a domicilio del consumatore, mense aziendali, scuole, ospedali). sanzioni amministrative. L'accesso all'ufficio è consentito previo appuntamento da concordare con il funzionario responsabile o istruttore tramite mail. Area di riferimento Settore 5°- Polizia locale Struttura Amministrativa:
Polizia amministrativa
Nominativo : Daniele SANTANTONIO
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902335
Casella di posta elettronica ordinaria : comandantepm@comune.racale.le.it
Casella di posta elettronica certificata : comandantepm.comune.racale@pec.rupar.puglia.it

Polizia Annonaria

Competenze : controllo sull’esposizione dei prezzi;
controllo sulle vendite straordinarie ( saldi, vendite promozionali, vendite di liquidazione);
controllo dei mercati e delle fiere;
vigilanza sui pubblici spettacoli;
repressione delle frodi sanitarie;
repressione delle frodi in commercio. Area di riferimento Settore 5°- Polizia locale Struttura Amministrativa:
Polizia annonaria
Nominativo : Daniele SANTANTONIO
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902335
Casella di posta elettronica ordinaria : comandantepm@comune.racale.le.it
Casella di posta elettronica certificata : comandantepm.comune.racale@pec.rupar.puglia.it

Polizia cimiteriale

Competenze : L’Ufficio svolge le pratiche relative alle concessioni cimiteriali ed in particolare: Comunica la disponibilità di loculi ed ossari nei quattro cimiteri comunali; Autorizza i custodi alla tumulazione di salme/resti/ceneri nel loculo assegnato; Autorizza i custodi ad effettuare l’inumazione delle salme; Autorizza i custodi all’estumulazione e traslazione delle salme; Concorda il collocamento delle ceneri in sepoltura o l’affidamento delle stesse ai familiari; Autorizza la dispersione delle ceneri Area di riferimento Settore 4°- Lavori pubblici Struttura Amministrativa:
Ambiente e polizia cimiteriale
Nominativo : Gianfranco MANCO
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902344

Polizia Locale - Viabilità

Competenze : Procedure contravvenzioni Contenzioso C.D.S. Incidentistica stradale Regolamentazione del traffico Rilevazione anomalie manto stradale Manutenzione della segnaletica stradale orizzontale e verticale esistente ed installazione di nuova segnaletica;  Realizzazione di stalli di sosta riservati a particolari categorie di veicoli/utenti (“carico/scarico”, “persone con limitata o impedita capacità motoria, munite di contrassegno”, etc.).  Installazione dispositivi per la sicurezza stradale (rallentatori di velocità, dissuasori di sosta, etc.);  Problematiche di varia natura e modifiche degli impianti semaforici;  Modifiche della circolazione stradale (regolamentazione flussi veicolari, percorsi ciclabili e pedonali) e dell'organizzazione della sosta. Area di riferimento Settore 5°- Polizia locale Struttura Amministrativa:
Viabilità
Nominativo : Daniele SANTANTONIO
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902335
Casella di posta elettronica ordinaria : comandantepm@comune.racale.le.it
Casella di posta elettronica certificata : comandantepm.comune.racale@pec.rupar.puglia.it

Programmazione e Bilancio

Competenze : Effettua il monitoraggio costante delle risultanze contabili e finanziarie, la predisposizione delle proposte di variazione delle previsioni di bilancio; la predisposizione del rendiconto della gestione e della relazione illustrativa. Della verifica periodica dello stato di accertamento delle entrate e di impegno delle spese e del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria sui provvedimenti di impegno di spesa; Esprime il parere di regolarità contabile sulle proposte di deliberazione. Segnala per iscritto i fatti e le situazioni che possono pregiudicare gli equilibri di bilancio. Cura e segue l’aspetto finanziario delle opere pubbliche, in particolare l’assunzione e la riscossione dei mutui. Cura gli adempimenti/ fiscali del comune.
Assicura supporto finanziario ai Servizi , registra gli impegni di spesa e gli accertamenti di entrata, cura la tenuta dei registri e delle scritture contabili, raccoglie ed elabora i dati per il controllo di gestione; emette mandati di pagamento a favore dei fornitori ed emette anche le reversali di incasso sulla base delle quietanze rilasciate dal Tesoriere Comunale sulla base dei versamenti fatti sul conto di Tesoreria, si occupa di coordinare gli uffici per il rispetto delle scadenze contabili, della rendicontazione, degli aggiornamenti delle piattaforme M.E.F,. CORTE DEI CONTI, SIRTAL , SIRECO, CON TE, PCC,MINISTERO DEI TRASPORTI, OPEN DATA, ECC.Cura gli adempimenti/ fiscali del comune. Area di riferimento Settore 2°- Servizi finanziari e risorse umane Struttura Amministrativa:
Ragioneria e servizi finanziari
Nominativo : Diego MAZZOTTA
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902315 0833902342
Casella di posta elettronica ordinaria : ragioneria@comune.racale.le.it
Casella di posta elettronica certificata : serviziofinanziario.comune.racale@pec.rupar.puglia.it

Protezione civile

Competenze : L'Ufficio Protezione Civile Comunale ha il compito primario di fornire il supporto tecnico ed operativo al Sindaco nelle attività di gestione di una emergenza.
Esegue il monitoraggio delle condizioni meteorologiche, della vegetazione a rischio di incendio.
Coordina le procedure per la redazione o l'aggiornamento delle banche dati e dei provvedimenti per la pianificazione delle emergenze, primo fra tutti del Piano di Protezione Civile Comunale.
Gestisce i rapporti con le associazioni di volontariato stipulando le relative convenzioni.
Garantisce le comunicazioni del Comune con gli Enti sovraordinati, la Prefettura ed i Comuni limitrofi, partecipando anche ai tavoli tecnici a livello intercomunale, regionale o nazionale.
Il Presidente nomina un responsabile tecnico del Servizio Protezione Civile Comunale, che ha il compito di coordinare le attività dell'ufficio e quelle della protezione civile sul territorio, sia in tempo normale che in emergenza. Area di riferimento Settore 4°- Lavori pubblici Struttura Amministrativa:
Lavori pubblici, Patrimonio, Catasto, SIT
Nominativo : Gianfranco MANCO
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902325
Casella di posta elettronica ordinaria : gianfranco.manco@comune.racale.le.it
Casella di posta elettronica certificata : lavoripubblici.comune.racale@pec.rupar.puglia.it

Protocollo, Archivio e Pubblicazioni all’Albo Pretorio

Competenze : Assicurare la regolamentazione e amministrazione del manuale di gestione del protocollo informatico, dei documenti analogici e digitali e dell'archivio di deposito.
Curare la pubblicazione, la gestione e la conservazione a norma dei documenti digitali e la loro riproduzione digitale e analogica.
Collegio dei Revisori: Attività istruttorie e amministrative per la nomina, pagamento e gestione procedimenti collegati al rapporto contrattuale con i componenti del Collegio dei Revisori.
Relazioni interne: Interagisce con tutta l’organizzazione comunale nelle materie in cui è coinvolto.
Relazione esterne: Ha rapporti con tutti i cittadini, imprese, Curia, Comitato Feste Patronali, altre Istituzioni e Associazioni. Area di riferimento Settore 1°- Amministrazione Generale Responsabile ad interim: Chiara LONGO
Struttura Amministrativa: Servizi Amministrativi
Nominativo : Chiara LONGO
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902310
Casella di posta elettronica ordinaria : affarigenerali@comune.racale.le.it
Casella di posta elettronica certificata : affarigenerali.comune.racale@pec.rupar.puglia.it

Ragioneria

Competenze : L’ ufficio svolge le attività: di ricezione degli atti di liquidazione, con relativo riscontro e controllo amministrativo, contabile e fiscale; di verifica della documentazione probatoria allegata all’atto e della sussistenza dell’impegno di spesa; di accertamento dell’effettiva realizzazione delle somme finanziate, per quanto concerne la spesa di investimento; del controllo anagrafico del beneficiario dell’atto di liquidazione e della relativa convalida, o meno, per la conseguente emissione di mandato; della registrazione delle fatture nel software di contabilità, della verifica preventiva e dell’emissione dei mandati di pagamento. Area di riferimento Settore 2°- Servizi finanziari e risorse umane Struttura Amministrativa:
Ragioneria e servizi finanziari
Nominativo : Diego MAZZOTTA
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902315 0833902342
Casella di posta elettronica ordinaria : ragioneria@comune.racale.le.it

Risorse umane

Competenze : Trattamenti di quiescenza, ricongiunzioni relativi al personale dipendente;
Applicazione contratti di lavoro – inquadramenti;
Fondo Produttività, incentivazioni, relazioni sindacali e CCDI;
Programmazione del fabbisogno di personale, gestione concorsi e assunzioni di personale a tempo indeterminato e determinato;
Anagrafe delle prestazioni;
Organismo indipendente di valutazione;
Gestione del portale delle presenze del personale dipendente.. Area di riferimento Settore 2°- Servizi finanziari e risorse umane Struttura Amministrativa:
Risorse umane
Nominativo : Diego MAZZOTTA
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902320
Casella di posta elettronica ordinaria : ufficiopersonale@comune.racale.le.it

Servizi manutentivi

Competenze : Promozione, coordinamento e controllo del sistema di illuminazione pubblica. Sviluppo, programmazione, progettazione e manutenzione del verde pubblico e tutela del patrimonio arboreo. Controllo e manutenzione del sistema di smaltimento delle acque. Manutenzione del patrimonio immobiliare comunale. Manutenzione degli impianti tecnologici comunali e del patrimonio immobiliare comunale. Programmazione, coordinamento e gestione degli interventi di adeguamento delle strutture comunali alle norme in materia di prevenzione incendi e di sicurezza sui luoghi di lavoro. Gestione delle attività amministrative ed operative connesse alle funzioni di competenza ivi compresa la sostituzione ed apposizione della segnaletica inerente il codice della strada su indicazione del competente ufficio di PM. Area di riferimento Settore 4°- Lavori pubblici Struttura Amministrativa:
Servizi manutentivi
Nominativo : Gianfranco MANCO
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902325
Casella di posta elettronica ordinaria : gianfranco.manco@comune.racale.le.it
Casella di posta elettronica certificata : lavoripubblici.comune.racale@pec.rupar.puglia.it

Servizi scolastici

Competenze : La refezione scolastica
Lo scuolabus
Il Pre e Post Scuola
Il sostegno alla disabilità
Erogazione contributi Area di riferimento Settore 1°- Amministrazione Generale Responsabile ad interim: Chiara LONGO
Struttura Amministrativa: Servizi Amministrativi
Nominativo : Chiara LONGO
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902324
Casella di posta elettronica ordinaria : utenze@comune.racale.le.it

Servizi socio assistenziali

Competenze : Le finalità che il Servizio Socio Assistenziale si propone di conseguire sono:
la prevenzione delle situazioni di bisogno nel quadro di una politica generale volta a superare gli squilibri esistenti nel territorio; lo svolgimento di interventi sociali volti con priorità a sostenere la famiglia, considerata come istituzione idonea a favorire lo sviluppo della personalità; il superamento della logica di assistenza differenziata per categoria di assistiti, mediante l’attuazione di interventi uguali a parità di bisogno ed interventi differenziati in rapporto alla specificità delle esigenze, nel rispetto della personalità dell’assistito; il superamento del concetto di istituzionalizzazione, mediante il privilegio di servizi e di interventi che consentano il mantenimento, l’inserimento e il reinserimento dell’assistito nella vita familiare, sociale, scolastica e lavorativa; l’integrazione dei Servizi Socio Assistenziali con i servizi sanitari, educativi, scolastici e con tutti gli altri servizi del territorio, anche mediante l’adozione di protocolli e convenzioni che consentano di operare in modo efficace per fornire una risposta globale delle esigenze della popolazione; l’apertura al concorso delle iniziative assistenziali e di solidarietà espresse dal volontariato, dall’associazionismo e dalla cooperazione; la partecipazione dei cittadini e delle forze sociali alla determinazione degli obiettivi, alla formulazione dei piani e programmi ed al controllo sull’efficienza e sulla efficacia dei servizi. Questo significa:
favorire l’informazione e l’utilizzo corretto dei servizi; promuovere il collegamento tra i vari servizi, in particolare quelli sociali e sanitari; fornire prestazioni socio assistenziali quali l’assistenza economica, l’assistenza domiciliare, l’assistenza sociale professionale, l’assistenza educativa; l’inserimento in servizi residenziali, e in servizi semi residenziali, quali i Centri Diurni. In particolare gli interventi del Servizio Socio Assistenziali possono essere classificati in:
sostegno al nucleo familiare per tutte le prestazioni socio assistenziali; sostituzione della famiglia quando questa non consente la permanenza della persona (affidamento, adozione, inserimento in strutture residenziali, esecuzione dei provvedimenti civili di allontanamento dell’Autorità Giudiziaria Minorile). Queste prestazioni sono fornite dal Servizio Socio Assistenziale sulla base:
delle norme vigenti; di una valutazione sull’opportunità dell’intervento, finalizzato a promuovere la massima autonomia possibile della famiglia e della persona. Area di riferimento Settore 1°- Amministrazione Generale Responsabile ad interim: Chiara LONGO
Struttura Amministrativa: Servizi Amministrativi
Nominativo : Chiara LONGO
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902341
Casella di posta elettronica ordinaria : servizisociali@comune.racale.le.it | assistentesociale@comune.racale.le.it
Casella di posta elettronica certificata : affarigenerali.comune.racale@pec.rupar.puglia.it

Servizi tecnici manutentivi

Competenze : L'ufficio si occupa dei seguenti procedimenti Depuratore e fognature; Pubblica illuminazione; Inventario degli immobili comunali; Accatastamento degli immobili di proprietà comunale; Censimento delle reti idrica, fognante, impianto pubblica illuminazione, rete stradale, ecc; Acquisto e vendita immobili di proprietà comunale; Coordinamento e programmazione interventi di manutenzione; Gestione completa manutenzione patrimonio immobiliare; Servizi di custodia; Sopralluoghi, relazioni ecc. su richiesta dei cittadini; Manutenzione automezzi comunali; Edilizia scolastica. Area di riferimento Settore 4°- Lavori pubblici Struttura Amministrativa:
Servizi tecnici manutentivi
Nominativo : Gianfranco MANCO
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902325
Casella di posta elettronica ordinaria : dirigentelp@comune.racale.le.it

Sistema Informativo Territoriale

Competenze : Sistema informativo territoriale Analisi, sviluppo, manutenzione, documentazione dei programmi applicativi nell'area della grafica e della pianificazione del territorio e dei servizi annessi in stretta collaborazione con l'Ufficio Gestione e Sviluppo delle Tecnologie dei Sistemi Informativi e con l'Ufficio Pianificazione Territoriale Istruzione e supporto agli utenti Gestione delle unità periferiche collegate Grafica territoriale e gestione delle banche dati grafiche Gestione cartografia Elaborazione di servizi per utenti interni a attività connesse al S.I.T. Disciplina normativa e provvedimenti del settore Area di riferimento Settore 4°- Lavori pubblici Struttura Amministrativa:
Lavori pubblici, Patrimonio, Catasto, SIT
Nominativo : Gianfranco MANCO
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902344

Spettacolo, Cultura e Sport

Competenze : Spettacolo
Attività diretta per la promozione di eventi di spettacolo e animazione territoriale  attraverso periodici cartelloni eventi (Cartellone estivo e Cartellone Natalizio); Manifestazione di pubblico trattenimento e spettacolo: SCIA ai sensi dell’art. 68 del TULPS accompagnate da un fascicolo tecnico asseverato da un tecnico abilitato per conformità norme prevenzione, ai sensi dell’art. 141 TULPS che costituisce la verifica di incolumità dell’art. 80 TULPS, purché la capienza del locale o dell’area non superi le 200 persone; Autorizzazione ai sensi dell’art. 68 e dell’art. 69 TULPS previa istruttoria del fascicolo tecnico e acquisizione parere commissione comunale di vigilanza di pubblico spettacolo  se il locale o area supera 200 persone; Istruttoria fascicolo tecnico asseverato dal tecnico fonometrico per previsioni impatto acustico; Istruttoria fascicolo Vigili del Fuoco, ai sensi del D. M. 96 nonché l’allegato A e B del DPR n. 158/2011, se trattasi di area o locale con capienza da 101 a 200 persone, superficie lorda in pianta al chiuso superiore a 200 mq; Allestimenti temporanei; Provvedimenti finali per l’agibilità di pubblico spettacolo previsto dall’art. 80 del TULPS; Autorizzazione ai sensi del DPR n. 151/2011; Istruttoria per il rilascio autorizzazione ai sensi dell’art. 68 TULPS e verifica di agibilità pubblico spettacolo dei locali ex art. 80 TULPS, previo parere CCVLPS quando  si  configura un pubblico spettacolo; CCVLPS (Commissione Comunale Vigilanza Lavori Pubblico Spettacolo). Cultura:
Promuove, organizza, sostiene iniziative culturali, ricreative, promozionali. Gestisce e valorizza beni storico-artistici e archivistici di proprietà comunale. Cura, aggiorna e pubblica l'albo delle associazioni. Gestisce (direttamente o tramite soggetti preposti) l'utilizzo di spazi culturali, fra i quali sale espositive, polivalenti, ecc. Tiene i rapporti con le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado e collabora alla definizione del piano di dimensionamento della rete scolastica di competenza e dei bacini di utenza delle scuole. Attraverso bandi annuali e convenzioni, eroga forme di sostegno alle associazioni culturali e sportive del territorio sia di natura diretta (contributi) che indiretta (sedi, attrezzature etc.). Sport:
Gestione in concessione degli Impianti Sportivi Comunali ed attività di controllo sui concessionari per la corretta esecuzione degli obblighi convenzionali; Gestione delle palestre scolastiche: Programmazione annuale degli utilizzi da parte delle Società Sportive delle Palestre Comunali; Controllo del corretto utilizzo degli spazi in concessione; Riscossione delle tariffe; Attività diretta per la promozione dello Sport, di eventi sportivi, di programmi in coerenza con gli obiettivi del servizio; Attività di supporto e sostegno alle manifestazioni ed eventi sportivi promosse dalle Società Sportive Cittadine, attraverso azioni di coordinamento, di compartecipazione organizzativa e di patrocinio; Rilascio tesserini di caccia. Area di riferimento Settore 1°- Amministrazione Generale Responsabile ad interim: Chiara LONGO
Struttura Amministrativa: Servizi Amministrativi
Nominativo : Chiara LONGO
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902345
Casella di posta elettronica ordinaria : turismo@comune.racale.le.it
Casella di posta elettronica certificata : affarigenerali.comune.racale@pec.rupar.puglia.it

Sportello unico attività produttive SUAP

Competenze : Gestione delle attività di front office e di back office dello Sportello Unico Attività Produttive. Attività di informazione relativa all’insediamento delle attività produttive, sull'avvio dei procedimenti e sul loro stato d’avanzamento presso lo sportello, tramite servizio informativo telefonico e in via telematica. Ricezione richieste e SCIA inerenti alle attività produttive; gestione dei procedimenti autorizzativi e di controllo; rilascio dei provvedimenti autorizzativi in materia di attività produttive: commercio fisso ed ambulante, artigianato, pubblici esercizi, attività di trattenimento, strutture ricettive, agenzie d’affari, distributori carburanti, ascensori, circoli privati, attività disciplinate dal TULPS. Ricezione richieste e rilascio autorizzazioni per occupazioni di suolo pubblico, spettacolo viaggiante, trasporto con taxi e noleggi con conducente; ricezione richieste e rilascio per manifestazioni e supporto alla loro organizzazione. Gestione ed organizzazione di fiere e mercati. Attività regolamentare nelle materie di competenza. Partecipazione alle attività di coordinamento provinciale degli sportelli unici. Partecipazione al tavolo regionale e alla comunità telematica regionale degli sportelli unici. Progettazione ed evoluzione della gestione telematica dei procedimenti di competenza. Coordinamento e gestione della Commissione comunale di Pubblico Spettacolo. Area di riferimento Settore 3°- Assetto del territorio Struttura Amministrativa:
Sportello unico attività produttive SUAP
Nominativo : Serena CHETTA
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902323

Stato civile

Competenze : I procedimenti svolti: Certificazioni Dichiarazione di nascita Riconoscimento Adozione Pubblicazioni di matrimonio Matrimonio Scelta del regime patrimoniale Separazione personale Riconciliazione Divorzio – nullità del matrimonio Cittadinanza Denuncia di morte – cremazione Attività di Polizia Mortuaria Trascrizione atti Giuramento e perizie giurate Area di riferimento Settore 1°- Amministrazione Generale Responsabile ad interim: Chiara LONGO
Struttura Amministrativa: Servizi Amministrativi
Nominativo : Chiara LONGO
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902337
Casella di posta elettronica ordinaria : ufficioanagrafe@comune.racale.le.it
Casella di posta elettronica certificata : ufficioanagrafe.comune.racale@pec.rupar.puglia.it

Transizione digitale

Competenze : Progettazione e coordinamento per la gestione dell'architettura delle infrastrutture digitali, materiali ed immateriali e delle piattaforme tecnologiche del comune di Racale.
Progettazione ed implementazione, in collaborazione con gli altri Settori dell’ente, delle architetture tecnologiche, dei software e delle nuove metodologie di gestione dei servizi informativi dell’ente.
Presidio, gestione e sviluppo del Data Center del comune di Racale e dei relativi livelli di servizio, affidabilità e sicurezza.
Monitoraggio, presidio e promozione del processo di migrazione dei servizi ICT del comune di Racale nel cloud della PA e nel cloud dei fornitori di servizi accreditati sul marketplace di Agid.
Redazione, presidio ed attuazione piano di transizione digitale dell'Ente e dei processi trasversali del Piano Triennale per l'Informatica nella PA per quanto attiene i dati, i servizi ai cittadini e le competenze digitali.
Gestione e approvvigionamento di piattaforme di base abilitanti il Piano Triennale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione.
Coordinamento delle azioni per l'attuazione dell'Agenda Digitale Italiana per il territorio comunale nell'ambito delle politiche per la società dell'informazione e della conoscenza ed in accordo con il Piano Triennale per l'informatica nella PA.
Promozione, progettazione, implementazione, gestione e sviluppo di sistemi e metodologie di integrazione dati del comune di Racale con enti centrali incluse le piattaforme Open Data.
Monitoraggio della qualità dei servizi informativi esterni ed interni compresi i servizi offerti al cittadino.
Progettazione, semplificazione, monitoraggio qualità e gestione dei servizi digitali a cittadini e imprese tramite portali web, servizi online, piattaforme per sportelli unici, piattaforme trasversali di accettazione e inoltro istanze per via telematica.
Progettazione, implementazione e monitoraggio dei servizi infrastrutturali dell’ente, quali: connettività (fissa e wireless) intranet e internet delle sedi, Cablaggio strutturato, apparati attivi.
Monitoraggio e coordinamento del servizio di connettività SPC.
Supporto, coordinamento e monitoraggio del servizio di Assistenza IT all'utenza interna con relativa gestione e presidio dei dispositivi hardware di base quali: Monitor, stampanti, plotter, delle postazioni di lavoro e delle utenze.
Gestione, monitoraggio, controllo e abilitazione degli accessi.
Gestione, monitoraggio, controllo e mappatura degli asset ICT.
Attuazione e monitoraggio delle misure di sicurezza sulle postazioni, sulla rete intranet e internet delle sedi e sui sistemi di file sharing e di lavoro collaborativo, comprensivo della gestione delle policy su firewall, domain controller e sistemi antivirus.
Facilitazione e supporto alle attività di protezione dati personali ed agli adempimenti amministrativi connessi al GDPR - in linea con la supervisione e le indicazioni del RPD.
Area di riferimento Settore 4°- Lavori pubblici Struttura Amministrativa:
Lavori pubblici, Patrimonio, Catasto, SIT
Nominativo : Gianfranco MANCO
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902325
Casella di posta elettronica ordinaria : gianfranco.manco@comune.racale.le.it
Casella di posta elettronica certificata : lavoripubblici.comune.racale@pec.rupar.puglia.it

Tributi

Competenze : gestione diretta dei tributi comunali: tenuta e aggiornamento degli archivi dei contribuenti e dei ruoli, raccolta delle dichiarazioni, emissione degli avvisi di pagamento, dei solleciti e degli avvisi di accertamento, cura dei rapporti con le agenzie di riscossione; controllo e attività di contrasto all’evasione attraverso l’incrocio di banche dati anagrafiche, catastali, tributarie e delle forniture domestiche e non domestiche; gestione completa del contenzioso tributario; assistenza agli organi politici e amministrativi per le scelte legate alla fiscalità locale e per la predisposizione di determine, delibere e regolamenti; attività di ricerca, studio ed elaborazione di dati per la definizione delle aliquote e delle tariffe.
Elenco dei servizi offerti assistenza ai cittadini per la presentazione di dichiarazioni, denunce, istanze e altre comunicazioni sia via email e al telefono sia in presenza (su appuntamento); supporto ai cittadini per ravvedimento e calcolo di imposte; assistenza ai cittadini per la compilazione di richieste di agevolazioni e riduzioni; emissione degli avvisi di pagamento Tari; rimborsi su istanze dei contribuenti; compensazioni tra Comuni di somme non di competenza. Area di riferimento Settore 6°- Tributi Struttura Amministrativa:
Tributi
Nominativo : Diego MAZZOTTA
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902338
Casella di posta elettronica ordinaria : ufficiotributi@comune.racale.le.it
Casella di posta elettronica certificata : ufficiotributi.comune.racale@pec.rupar.puglia.it

Turismo

Competenze : procedimento inerente il rilascio di materiale informativo sulla città per finalità turistico-promozionali; procedimento inerente l'erogazione di patrocini e contributi economici a supporto delle attività svolte da organismi ed associazioni che operano nel settore della promozione del territorio; procedimenti inerenti la programmazione ed il coordinamento degli eventi e gestione di tutte le attività amministrative necessarie per la realizzazione delle iniziative in calendario. Area di riferimento Settore 1°- Amministrazione Generale Responsabile ad interim: Chiara LONGO
Struttura Amministrativa: Servizi Amministrativi
Nominativo : Chiara LONGO
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902345
Casella di posta elettronica ordinaria : turismo@comune.racale.le.it
Casella di posta elettronica certificata : affarigenerali.comune.racale@pec.rupar.puglia.it

Ufficio Relazioni con il Pubblico URP

Competenze : favorire il diritto di accesso agli atti e documenti amministrativi; fornire informazioni all’utenza sui vari uffici del comune (sedi, orari, contatti telefonici, email, procedimenti); distribuire modulistica inerente bandi o iniziative dell’Ente (es. domanda orti comunali, assegno nucleo familiare e di maternità...); raccolta, gestione e inoltro agli uffici/enti referenti di segnalazioni suggerimenti, reclami e della comunicazione della relativa risposta; consegna prodotto larvicida per zanzare tigre; ritiro e protocollazione richieste di patrocinio; ritiro e protocollazione domande di abbattimento alberature; Area di riferimento Settore 1°- Amministrazione Generale Responsabile ad interim: Chiara LONGO
Struttura Amministrativa: Servizi Amministrativi
Nominativo : Chiara LONGO
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902310
Casella di posta elettronica ordinaria : affarigenerali@comune.racale.le.it
Casella di posta elettronica certificata : affarigenerali.comune.racale@pec.rupar.puglia.it

Urbanistica

Competenze : All'Ufficio Urbanistica spettano, tra l’altro, le funzioni di: Predisposizione di piani, programmi e progetti per lo sviluppo e la disciplina delle attività economiche e produttive, con particolare attenzione ai settori a tecnologia avanzata, all'artigianato, al turismo ed al commercio fisso ed ambulante. Predisposizione di piani e gestione di tutte le attività inerenti l'assetto del territorio. Gestione dei procedimenti amministrativi relativi all'attività edilizia e controllo delle prescrizioni in materia. Programmazione e sviluppo del sistema informativo territoriale. Programmazione e pianificazione dei flussi di mobilità nell'ambito della gestione e del controllo della rete viaria cittadina, anche con l'individuazione di aree e zone da sottrarre alla circolazione veicolare. Realizzazione del piano della mobilità e del piano parcheggi. Gestione delle attività amministrative ed operative connesse alle funzioni di competenza Area di riferimento Settore 3°- Assetto del territorio Struttura Amministrativa:
Urbanistica
Nominativo : Serena CHETTA
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0833902323
Casella di posta elettronica certificata : assettoterritorio.comune.racale@pec.rupar.puglia.it
Organigramma (aggiornato il 28/12/2024)


Scarica Formato tabellare

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri